13 Nov Usare bene POR e PARA e non morire nel tentativo
Si amici, POR e PARA sono tra i peggior nemici di qualsiasi italiano che impara lo spagnolo e, sebbene non esista una pozione magica che ti permetta di impararlo all’istante, possiamo comunque conoscere un paio di «trucchi» che renderanno molto più semplice l’uso di queste due preposizioni:
· PARA: si usa per finalità/destinazione
· POR: si usa per causa/motivo
Questo è un modo utile e semplificato di ragionare per capire quando usare POR e PARA (se sai questo, li dirai bene il 70% delle volte che dovrai utilizzarli), ma se vogliamo arrivare al 100% dobbiamo approfondire di più e conoscere tutti gli usi di queste due preposizioni, siete pronti? ¡Vamos!
Usi di PARA:
- Finalità: Trabajo para ganar dinero – Lavoro per guadagnare soldi
- Destinatario di un’azione: Este regalo es para Carmen – Questo regalo è per Carmen
- Termine di moto a luogo: El tren va para Madrid – Il treno va per Madrid
- Tempo:
- Scadenza: El trabajo es para mañana – Il lavoro è per domani
- Impreciso: Iré a verte para Navidad – Verrò a vederti per Natale
- Rimandato: Lo dejamos para mañana – Lo rimandiamo a domani
- Tempo che manca per un evento: Falta una hora para el programa – Manca un’ora per il programma
- Contrasto: Para lo pequeño que es, es muy alto – Per essere così piccolo è molto alto
- Opinione: Para mí, eso no es posible – Secondo me quello non è possibile
Usi di POR:
- Forma passiva: Este cuadro fue pintado por Velázquez – Questo quadro fu dipinto da Velázquez
- Causa o motivo: Viajo por trabajo – Viaggio per lavoro
- Mezzo o strumento: Lo vi por la televisión – L’ho visto dalla televisione
- Luogo:
- Di passaggio: Pasa por casa y te doy el libro – Fai un salto da me e ti do il libro
- Impreciso (con l’idea di girare): Vamos a dar una vuelta por el centro – Andiamo a fare un giro in centro
- Attraverso: Miro por la ventana – Guardo dalla finestra
- Favore o vantaggio: Lucho por la patria – Lotto per (a favore) della patria
- Tempo:
- Continuato: Juan se queda en mi casa por dos semanas – Juan si ferma da me per due settimane
- Momenti della giornata: Por la mañana, por la tarde, por la noche – Di mattina, di pomeriggio, di sera, di notte
- Approssimato: Iré a Sevilla por Semana Santa – Andrò a Siviglia per Pasqua
- Intervallato: Tienes que tomarte el jarabe dos veces por semana – Devi prendere lo sciroppo due volte alla settimana
- Prezzo: Me compré este bolso por 20€ – Ho comprato questa borsa per 20€
- Scambio: Me llevé tu chaqueta por la mia – Ho preso la tua giacca al posto della mia
- Cercare o andare a prendere: Ve a por pan – Vai a prendere il pane
- Considerazione: Me tiene por valiente – Mi considera una persona coraggiosa
- Distribuzione: La cena son 15 euros por persona – La cena sono 15 euro a testa
Si, so che è hai ricevuto troppe informazioni tutte in un colpo, ma non ti preoccupare, prenditi un po’ di tempo e guardati il video qui sotto dove lo spiego a voce (e faccio anche qualche errore grammaticale scrivendo l’italiano, ma lì non devi farci caso, rimani attento all’uso del por e del para, eh! 😅)
Psss, pss! 🙋♀
Prova a tradurre queste frasi per vedere se l’hai capito (PARA ver si lo has entendido 😉😉):
1. Questa donna è molto moderna per l’età che ha
2. Studia danza per piacere
3. Secondo me Federica ha dato quella risposta per caso
Impara lo spagnolo a 360º nell’Accademia Egness, ti aspetto!
ronny costantino
Posted at 15:53h, 03 abril1. esta señora es muy moderna por la eta que tiene
2.ella estudia danza para placer
3. para mi Federica a hecho aquella respuesta por casualidad
Egness
Posted at 13:50h, 08 abril1. para* la edad que tiene
2. por* placer
3. bien (ha dado esa respuesta*)