27 Ago FESTA DELLA TOMATINA


LA STORIA
Era il 1945, quando alcuni giovani riuniti nella piazza del paese iniziarono a battagliare lanciandosi addosso dei pomodori – presi da una bancarella di verdure. Per fortuna o purtroppo … intervenne la polizia e separò gli artefici dello «scontro ortofrutticolo». Ma l’anno seguente gli stessi si ritrovarono per riaprire lo scontro «a pomodori», questa volta portandoli da casa in casse intere.
IL FUNERALE
Nel 1955 le autorità vietarono la Tomatina e fu celebrato il “funerale del pomodoro”.
La festa riprese negli anni successivi fino a diventare una d’interesse turistico. Ogni anno partecipano circa 40 mila persone, 4 volte di più dei residenti!
LO SAPEVI CHE?
– I pomodori devono essere schiacciati prima del lancio – per impedire delle contusioni.
– Lo sparo di 2 razzi segna l’inizio e la fine della battaglia – al di fuori del tempo consentito non si possono lanciare i pomodori.
ALTRE FESTE IN SPAGNA
Leggi il post sulla Feria de Malaga
Ti piace la cultura spagnola?
Nell’Accademia Egness trovi una sezione a posta per migliorare il tuo spagnolo con mentre conosci meglio la nostra cultura! 👇😁
Ti aspetto! 🤗
No Comments