15 Abr Subjuntivo Spagnolo: ecco i 5 errori da evitare assolutamente!
IL SUBJUNTIVO: IL CONGIUNTIVO IN SPAGNOLO
Hola chicos! ¿Qué tal?
In queste settimane ho ricevuto giusto qualche messaggio sul mio profilo Instagram da parte di alcuni di voi. In tantissimi mi avete chiesto informazioni sull’uso del subjuntivo in spagnolo! Lo so, lo so che odiate il subjuntivo… ma non è poi così cattivo, lo giuro! 😂
Sono sufficienti poche regole per poter utilizzare il subjuntivo in modo corretto e non commettere più alcun errore. Ma per chiarirvi meglio le idee e aiutarvi a rafforzare il vostro rapporto d’amore e odio con questo «temutissimo» verbo, ho preparato un video semplice, veloce e divertente, alla portata di tutti! Nel video, vi indico i 5 sbagli tipici che si commettono usando il subjuntivo in spagnolo! Allora, che ne dite di dare una seconda opportunità a questo modo verbale?
Vamos: è l’ora di prendere appunti!
❌Error #1: Te aconsejo de ir al médico
👌 Te aconsejo que vayas al médico
In spagnolo, quando diciamo qualche frase per dare consigli o convincere qualcuno a fare qualcosa, usiamo que + v. subjuntivo. Per questo non possiamo dire “mi madre me ha dicho de hacer los deberes” ma diciamo “mi madre me ha dicho que haga los deberes” e neanche “Te aconsejo de comer menos croquetas” ma “Te aconsejo que comas menos croquetas”.
Adesso è il vostro turno! Segnate le risposte corrette e scrivetele nei commenti -vi leggo tutti-🤗
Qual è la risposta corretta?
1. Julia le ha dicho a Ana que compre el pan
2. Julia le ha dicho a Ana de comprar el pan
❌Error #2: Espero de ir a España este verano
👌 Espero ir a España este verano
Quando ci sono due soggetti diversi, cioè, quando una persona spera che un’altra faccia qualcosa, usiamo que+subjuntivo, esattamente come succede in italiano.
Es: Espero que tú vayas a España este verano 👉 Spero che tu vada in Spagna quest’estate.
Se il soggetto è lo stesso, mettiamo direttamente l’infinito.
Es: Espero ir a España este verano 👉 Io spero di andare in Spagna quest’estate.
Senza nessuna preposizione, quindi fuori quel “de”!
Dunque non possiamo dire “tú esperas de aprobar el examen” ma dobbiamo dire “tú esperas aprobar el examen”, perché il soggetto è sempre lo stesso: sei tu che speri di passare l’esame. Allo stesso modo, non diremo “esperamos de ganar el partido”, ma “esperamos ganar el partido”.
Adesso pratichiamo! Qual è la risposta corretta?
1. ¿Esperáis de abrir un restaurante este año?
2. ¿Esperáis abrir un restaurante este año?
❌Error #3: Creo que sea un buen chico
👌Creo que es un buen chico
“Creo que ahí esté bien un armario” ma diciamo “Creo que ahí está bien un armario”.
Está, è in indicativo, perché se lo penso io, è così; e quindi non possiamo dire: “Pienso que Julio sea simpático” ma “Pienso que Julio es simpático” perché lo penso.
Ma attenzione! Se neghiamo quello che pensiamo oppure dubitiamo, allora sì che bisogna utilizzare il subjuntivo. Non diremo: «Pienso que es simpático» ma «No pienso que sea simpático» e anche «Dudo que sea simpático».
Box riassuntivo:🖋
1. Pienso que es simpático
2. Pienso que no es simpático
3. No pienso que sea simpático
Pratichiamo!
1. ¿Crees que mis primos son alemanes?
2. ¿Crees que mis primos sean alemanes?
1. No creo que sean alemanes, creo que son portugueses
2. No creo que son alemanes, creo que sean portugueses
❌Error #4 No sé quién sea
👌No sé quién es
Per questo non possiamo dire “No sabe qué sea eso” ma diciamo “No sabe qué es eso”, neanche “No sabemos qué esté haciendo” ma “No sabemos qué está haciendo”.
Perché non lo sappiamo, e sappiamo che non lo sappiamo.
Quindi, dovremmo dire…
1. No sé cuándo llegue Pablo
2. No sé cuándo llega Pablo
❌Error #5: Cuando vendrás a casa te daré las llaves
👌Cuando vengas a casa te daré las llaves
Ogni volta che vediamo un “cuando” + un verbo che si riferisce al futuro, dobbiamo scrivere il verbo in subjuntivo. Questo succede perché non abbiamo ancora sperimentato l’azione, non è ancora successa.
Se nella frase vi è un altro verbo, questa volta in futuro indicativo, possiamo lasciarlo così, ma il verbo situato proprio dopo il “cuando” dobbiamo coniugarlo in subjuntivo e non in futuro. Questo succede anche con altre parole come en cuanto, apenas, cada vez que…
Quindi non diciamo “Cuando seré mayor me compraré una casa” ma “Cuando sea mayor me compraré una casa”, neanche “En cuanto terminaré de hacer los deberes me iré a dar un paseo” ma “En cuanto termine de hacer los deberes me iré a dar un paseo”.
🚨Attenzione perché questo succede solo quando ci riferiamo al futuro, ma se invece vogliamo parlare del passato (o comunque di qualcosa che è già successa) dobbiamo coniugare il verbo in indicativo, proprio come in italiano.
Quindi possiamo dire “Cuando era pequeño vivía en Roma” oppure “Cada vez que lo veo me pongo nerviosa” quindi “ogni volta che lo vedo mi agito”, perché è capitato altre volte che l’abbia visto e ti sia agitata.
Vediamo se l’abbiamo capito, qual è l’opzione corretta?
1. Cuando encontraré trabajo viviré mejor.
2. Cuando encuentre trabajo viviré mejor.
e invece tra queste due?
1. Cuando conozca a Paula me pareció muy simpática.
2. Cuando conocí a Paula me pareció muy simpática.
Spero che questo articolo sul subjuntivo vi sia stato utile! Nell’Accademia Egness troverete tutto quello che c’è da sapere sul subjuntivo: i tempi verbali, le coniugazioni e soprattutto gli usi di questo verbo, insieme a moltissimi esercizi per praticare!
Per entrare a far parte dell’Accademia Egness, partecipare ai workshop online e imparare finalmente lo spagnolo, potete fare click sul pulsante qui in basso!
Roberta
Posted at 08:23h, 15 marzo;¡Un resumen muy valioso ! Gracias Alba