02 Oct 3 film per imparare spagnolo: COMMEDIA
Uno dei trucchi infallibili per imparare una lingua straniera è quello di guardare i film in lingua originale.
1) OCHO APELLIDOS VASCOS: commedia spagnola tanto divertente
Del 2014, questo film fa ridere proprio tanto! Soprattutto per chi conosce gli andalusi e i baschi.
Il titolo italiano di questa pelicula è “Otto cognomi baschi”. Per intenderci è la versione spagnola di “Benvenuti al nord”.
La trama:
Amaia è una taxista basca che è stata lasciata dal fidanzato prima del matrimonio. Per festeggiare la sua festa di addio al (NON) nubilato, viene portata alla Feria de Abril di Siviglia, dove incontra il giovane Rafa.
Il sivigliano si innamora della ragazza del nord e decide di raggiungerla nella sua città dei Paesi Baschi (Argoitia) per conquistarla.
Inizia cosí la sua avventura: Amaia, a stento ricorda il suo nome, ma dopo l’arrivo di suo padre Koldo, (divorziato dalla moglie che si è risposata con un andaluso), decide di spacciare Rafa come suo fidanzato per non raccontare dell’annullamento del suo matrimonio.
Il nome del film si riferisce al fatto che gli spagnoli hanno due cognomi: il primo da parte del padre e il secondo della madre. Ora, siccome si dice che «SEI BASCO» se (per esagerazione) la tua famiglia è basca da almeno 4 generazioni, questo significa che 4 cognomi da parte di padre + 4 cognomi da parte di madre diventano 8 cognomi. Un basco DOC dovrebbe quindi avere 8 cognomi. Comodo no?
Questo non è l’unico stereotipo su cui ruota il film. Vediamone altri:
nei paesi baschi:
- le donne sono considerate molto fredde
- si dice sempre “hostia”
- le ragazze hanno una frangetta strana
in Andalusia:
- l’accento è molto molto forte
- sono tutti latin lover
- si dice sempre corazón/amor/”miarma”
Una curiosità: su Netflix potete trovare il sequel “Otto cognomi catalani“.
2) VICKY CRISTINA BARCELONA: un film per conoscere i luoghi della Spagna
Firmato dal genio di Woody Allen, questo film è ambientato a Barcellona e racconta la vacanza di due giovani americane affascinate da un artista decisamente sui generis.
Oltre alla firma prestigiosa del regista, il film vanta un cast stellare: con Penelope Cruz, Scarlett Johansson e Javier Bardem. Insomma, sarete tutti accontentati, uomini e donne!
Non mancano scene piccanti, infatti il tema principale è quello della seduzione, raccontata alla maniera di Woody Allen.
Se Cristina, spirito libero, si lascia coinvolgere in avventure erotiche, Vicky è l’amica «riservata» che non vuole compromettere il suo vicino matrimonio.
L’incontro con il pittore Juan Antonio metterà in discussione le personalità di entrambe.
Molte le frasi celebri di questo film.
Una ve la dico io:
“¿Sexo vacío? ¿Esa es la opinión que tienes de ti misma?”.
Provate a scrivere voi le altre frasi mentre vedete il film con i sottotitoli.
3) MUJERES AL BORDE DE UN ATAQUE DE NERVIOS: «Se lo spagnolo vuoi imparare, i film di Almodovar devi guardare!»
Terzo, ma non meno importante, uno dei film più famosi del mostro sacro spagnolo: Pedro Almodovar.
Del 1988, «Donne sull’orlo di una crisi di nervi» è uno dei primi film del regista ed ha il merito di aver avviato la carriera del celebre Antonio Banderas, oltre che della Carmen Maura.
Questa commedia è divertente, ma anche veloce, quindi ve la consiglio se siete già molto pratici con lo spagnolo: un livello intermedio!
La trama.
Pepa è una doppiatrice cinematografica. Viene lasciata da Ivan, suo collega ed amante. Per non vivere nell’appartamento tormentata dai ricordi, decide di affittarlo. Quando scopre di essere incinta, decide di comunicarlo a Ivan e prepara un gazpacho » tranquillante «, ovvero pieno di sedativi e sonniferi.
Nel frattempo, Pepa ospita la sua amica Candela, ricercata dalla polizia per aver dato asilo ad un terrorista sciita. Nell’appartamento arriva quindi anche Lucia, la moglie di Ivan, che uscita da una clinica psichiatrica, recuperate lucidità e memoria, è intenzionata ad uccidere il marito, sempre Ivan, perché 20 anni prima l’aveva abbandonata dopo la nascita di Carlos, il loro unico figlio.
PS. Non è una puntata di beautiful, ma Pedro Almodovar. Infatti non è mica finita…
Pensate che proprio questo Carlos, figlio di Ivan e Lucia, voleva affittare l’abitazione di Pepa!
E Candela? Beh, stava progettando di scappare con Ivan a Stoccolma. Come finisce?
Non voglio svelarvelo e auguro a tutti Buona Visione!
Ps. non dimenticare di utilizzare i famigerati sottotitoli, in spagnolo chiaramente, e di munirti di foglio e penna per prendere nota di verbi, modi di dire, parole e, perché no anche parolacce, che potremo vedere insieme nelle nostre lezioni private!
E se organizzassimo una lezione al cinema a Milano? Potremmo vedere uno dei vostri film preferiti in spagnolo e poi commentarlo insieme… magari con una buona «cervecita«!
Se l’idea te gusta, scrivi nei commenti il film che ti piacerebbe vedere.
Migliora il tuo ascolto e comprensione con i video spagnoli che più ti piacciono sull’Accademia Egness! 👇😁
Ti aspetto! 🤗
No Comments