Curiosità sul Natale in Spagna

Curiosità sul Natale in Spagna
Come trascorriamo il Natale noi spagnoli? Oggi voglio raccontarti qualche curiosità sul Natale in Spagna
 
La festa di Natale è una festa molto sentita da noi spagnoli. È una tradizione che ha caratteristiche simili a quelle italiane, con poche piccole variazioni:
– i festeggiamenti iniziano il 22 dicembre
– ad aprire le danze è la tradizionale lotteria di Natale
– il 28 dicembre è il giorno de “los Santos Innocentes”, un giorno simile al carnevale o al «pesce d’aprile», in cui le persone si fanno degli scherzi e si prendono in giro 
– i bambini scrivono lettere ai Re Magi

È proprio con la festa dei Re Magi che si concludono le festività e la sera del 5 Gennaio la Spagna si riempie di splendide parate dei tre Re Magi.

 

La più antica sfilata dei Re Magi risale al lontano 1885 ed è quella di Alcoy, in provincia di Alicante. Qui grandi e bambini vivono con grande entusiasmo il Natale e, soprattutto, l’arrivo dei Re Magi. La domenica che precede il 6 gennaio, il giorno della festa dei Re Magi, bimbi travestiti da pastori sfilano con i loro greggi per rendere omaggio al Bambin Gesù appena nato: questa sfilata dei bambini si chiama in valenciano “les Pastoretes”. Il 4 gennaio l’emissario reale gira per tutta la città e legge un bando che annuncia l’arrivo di Melchiorre, Gaspare e Baldassarre. Lo accompagnano “les Burretes”, piccoli asinelli che portano cassette della posta, dove i bambini imbucheranno le loro letterine ai Re Magi.

Poi giunge il momento tanto atteso: a cavallo di cammelli carichi di doni, i Re Magi fanno il loro trionfale ingresso ad Alcoy, percorrono solennemente le strade cittadine guidati dagli “antorcheros” (torcieri) che illuminano il cammino; intanto, mentre risuonano le dolci note del Natale, i paggi reali (“les negres”) con scale di legno salgono fino ai balconi e alle finestre delle case per consegnare i doni ai bambini, un rituale magico che rende indimenticabile questa notte.

E se parlando dei Re Magi … vi viene subito in mente il Presepe, dovete sapere che, specialmente nei villaggi dell’Andalusia, vengono fatti tantissimi presepi viventi.
 
Quello più antico dell’Andalucía  è quello di Beas (Huelva), che dal 1970 attrae visitatori da tutto il mondo.
Spostandoci più a sud, poi… precisamente andando nelle Isole Canarie, nella Playa de Las Canteras, a Gran Canaria, troverete un magico e immenso presepe di sabbia: oltre 1.000 metri quadri per 5 metri di altezza! Oltre 50 persone lavorano a questa realizzazione ogni anno e molti sono artisti internazionali. L’anno scorso ci sono stati oltre 240.000 visitatori … Vuoi per vedere questa opera unica al mondo… vuoi per approfittare del clima canario e fare un tuffo a mare aspettando il nuovo anno!

A proposito di tuffi, ti svelo una curiosità.

Lo sapevi che ad Almuñécar (Granada) è proprio una tradizione iniziare l’anno con un bagno al mare?

È una moda nata dai turisti scandinavi e convertita a tradizione locale.

Oltre cento persone ogni anno pensano che un tuffo nella playa di San Cristóbal sia il modo migliore per iniziare il nuovo anno!

Restiamo al sud, nella mia amata Andalucia e diamo un buon consiglio ai golosoni delle feste:

Vicino Siviglia (e non ve lo dico perchè sono Sivigliana!) esiste un pueblo che si chiama Estepa, dove viene realizzata la Città di Cioccolato. Quest’anno sarà possibile vedere i più emblematici monumenti di Madrid: la Puerta de Alcalá, el Madrid de los Austrias, La Cibeles… e come novità, ci sarà un’installazione fotografica per far vedere la lavorazione del cacao.
Ma scusate… se in Spagna tutti i riflettori sono accesi sui Re Magi e i regali li portano loro… Babbo Natale che fine ha fatto? 
In realtà Papá Noel riceve tante letterine dai bambini anche in Spagna e porta anche i regali, però devo confessare che é molto più libero rispetto ad altri paesi, quindi non mi stupirei se lo trovassimo su qualche pista da sci  

 

Scopri di più sulla Spagna nella prima scuola online di spagnolo per italiani! 👇😁

Entra in Accademia Egness

Ti aspetto! 🤗

 

Infatti in Spagna i posti per sciare o praticare altri sport invernali sono proprio belli.
 
Scopriamo la lista nei prossimi articoli!
 
Se vuoi sapere di più su come festeggiamo il Natale in Spagna, guarda questo video dove te lo racconto in spagnolo!
 
La prossima settimana uscirà un nuovo video dove ti spiegherò il vocabolario natalizio in spagnolo. Continua ad imparare lo spagnolo su Youtube! Clicca qui
No Comments

Scrivi il tuo commento qui...

16 − seis =

Oferta aniversario

Lezione privata con uno dei nostri insegnanti madrelingua GRATIS

(Fino a esaurimento)
Apri chat
Hola!👋 Hai bisogno di aiuto?
Hola!👋 Hai bisogno di aiuto?