16 Oct Conosci l’Argentina
Sei già stato in Argentina?



Pensate che i sudamericani il capodanno corrisponde al nostro ferragosto!


Se vogliamo consolarci, pensiamo che è la terza riserva di acqua dolce del Pianeta. Le sue misure (provvisorie ovviamente)?
superficie – 250 chilometri
lunghezza – 30 chilometri
altezza massima – 170 metri (di cui circa 70 sopra la superficie del mare)
Mi sarò forse dilungata troppo sulla prima attrazione? Eh già… ma vi avevo detto che questo Paese merita molto tempo
Facciamo così, mi limiterò a segnalarvi 3 posti. Tanto non voglio avere la presunzione di fare la guida turistica!

Eccomi con l’attrazione N 2.
Iguazú Falls (in inglese), Cascate Iguazu (in italiano), quindi Cataratas del Iguazú (in spagnolo). Se volete possiamo continuare con il portoghese o il guaranì, che sarebbe la lingua del Paraguay. Perché questa meraviglia delle meraviglie del mondo, che sono appunto le Cascate Iguazu, bagnano l’Argentina e il Brasile e si collocano nel punto in cui si incrociano magicamente questi 2 Paesi con il Paraguay.
Tra il Brasile e l’Argentina vi è un’ora di fuso orario ed è divertentissimo prestare attenzione al vostro smartphone all’interno dell’area delle cascate, dove c’è un punto in cui l’orario cambia repentinamente 1 ora in avanti e 1 ora indietro anche se state fermi!
E a proposito di smartphone… prima vi ho detto tutte le traduzioni del sito, così potete taggare in tutte le lingue il vostro post dalle Cataratas del Iguazù.

Pensate che esiste un hotel dove potete fare il bagno in piscina in Argentina, ma guardando il Paraguay e poi a soli 10 minuti potete raggiungere il Brasile per fare la foto con un’altra bandiera!
(Si, purtroppo il timbro sul passaporto non lo mettono sempre in quella frontiera)
Che dire… vi troverete dinanzi al complesso di cascate più vasto del mondo e vi invito a raggiungere la location in aereo perché il solo atterraggio immerso nella foresta merita l’intero viaggio.
Viaggio? Non penserete mica di tornare a casa senza passare da Buenos Aires! Ecco il nostro N 3.

Non vi farò dunque da guida sui quartieri, ma ne sceglierò uno. Non è Palermo e neanche la Boca, che rimane pur sempre la zona più caratteristica della capitale argentina (attenzione, qui se andate prima delle 5 del pomeriggio troverete solo turisti, dopo le 5 invece il «coprifuoco»).
San Telmo, il «barrio» retrò di Buenos Aires. Dove nelle stradine piene di ciottoli si aprono le porte delle case coloniali e non mancano balli e canti della tradizione argentina. A che ballo mi riferisco? Al tango ovviamente
Il ballo è come la lingua, non bisogna avere paura! Non ti posso spiegare come vincere la paura di ballare tango in pubblico, ma sì di parlare lo spagnolo, fallo guardando questo video! Come vincere la paura di parlare un’altra lingua.
Qual è il miglior modo di vincere la paura? Praticando!
Pratica lo spagnolo direttamente con me e altre persone come te nel’Accademia Egness! 👇😁
Ti aspetto! 🤗
PS. Se sei già stato in Argentina, controlla la lista dei Paesi di lingua spagnola e scrivi nei commenti di quale Paese vuoi che parli nel prossimo post.
No Comments